Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Mezz’ora

Ho perso di nuovo l’auto e non ho la minima idea di dove potrei averla parcheggiata.
Ho un’app apposta sul cellulare per ricordarmelo, ma dimentico sempre di utilizzarla, oppure mi dico “va bé, ma è qui, non posso scordarlo”. E invece posso, oh sì che posso. Ogni stramaledetta volta.
Setaccio una ad una tutte le vie della zona: Viale Garibaldi, Via Roma, Via Napoli, di nuovo Garibaldi, Torino, Bixio. Niente.
Mezz’ora, ci ho perso. Roba che se avessi dovuto andare da qualche parte di serio, ci sarei arrivata mai più.
In mezz’ora fai a tempo a scordartelo, dove dovevi andare. Come quando ti alzi dal divano e fili dritto verso la camera da letto e poi ti inchiodi in mezzo alla stanza come un coglione, senza avere idea del perché ti trovi lì e ricordando a malapena come ci sei arrivato. Ma lì la questione non è il tempo che è passato da quando ti sei alzato, ma quello trascorso da quando sei nato.
In mezz’ora mi bevo due birre medie, se è una di quelle giornate che lo richiedono.
Mezz’ora mi ci vuole per pulire una stanza all’affittacamere della vecchia, per cinque euro neri come sto cielo gonfio di rabbia.
In mezz’ora ci vai da Spezia a Lerici in bicicletta.
Cammini tre chilometri a passo svelto, in mezz’ora.
In mezz’ora ti prendi un caffè con la tipa che ti piace e decidi che quel caffè vorresti diventasse un aperitivo, una cena, una notte.
In mezz’ora te la scordi, quella notte, se non è stata un granché.
Se invece lo è stata, son cazzi, altroché.

One Reply to “Mezz’ora”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: